8 Gennaio 2025

L’acquisto on line di prodotti soggetti ad accisa in altro Stato UE

di Marco Peirolo
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Le vendite a distanza in ambito intracomunitario di prodotti soggetti ad accisa nei rapporti “B2C” sono state recentemente esaminate dalla Corte di giustizia UE, nella sentenza di cui alla causa C-596/23 del 19.12.2024.

Oggetto di interpretazione è l’articolo 36, Direttiva n. 2008/118/CE, relativa al regime generale delle accise.

Sebbene la Direttiva n. 2008/118/CE sia stata abrogata dalla Direttiva n. 2020/262/UE, le indicazioni rese dalla Corte di giustizia UE sono valide anche ai fini della disciplina attualmente in vigore, stante il contenuto dell’articolo 44, Direttiva n. 2020/262/UE.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF