29 Gennaio 2024

L’adeguamento delle esistenze iniziali

di Laura Mazzola
Scarica in PDF

La Legge di Bilancio per il 2024 ripropone la possibilità di regolarizzare il magazzino, adeguandolo alla situazione di giacenza effettiva.

In particolare, il comma 78, dell’articolo 1, L. 213/2023, dispone circa l’adeguamento delle esistenze fiscali, per i soggetti esercenti attività di impresa che non adottano i princìpi contabili internazionali per la redazione del bilancio di esercizio.

Nel dettaglio, la disposizione riconosce agli esercenti attività di impresa, che non adottano i princìpi contabili internazionali (in buona sostanza i cosiddetti “Oic adopter”), la facoltà, relativamente al periodo di imposta in corso al 30.9.2023, di adeguamento delle esistenze iniziali dei beni di cui all’articolo 92, Tuir.

Operativamente, l’adeguamento delle esistenze iniziali di magazzino può avvenire tramite due modalità:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF