9 Dicembre 2019

L’adeguata organizzazione nella società semplice agricola

di Alberto RocchiLuigi Scappini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La società semplice rappresenta la forma elementare di esercizio in forma congiunta di un’attività che, in ragione del divieto di svolgimento di attività commerciali, ha trovato largo sviluppo in agricoltura.

Anzi, a bene vedere, è lo stesso Legislatore che, con la L. 662/1996, la c.d. Prodi – bis, ha agevolato la riconduzione dell’esercizio congiunto delle attività di cui all’articolo 2135 cod. civ., nella forma della società semplice che, per la sua malleabilità, rappresenta un vantaggioso strumento.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Assetti organizzativi, controllo interno e continuità aziendale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF