16 Gennaio 2020

L’adeguato assetto organizzativo, amministrativo e contabile nelle Pmi – III° parte

di Fabio Favino
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’organo amministrativo, al fine di adeguarsi alle condizioni di cui all’articolo 2086, comma 2, cod. civ., deve strutturare anche un sistema di controllo interno composto dalle direttive, procedure e prassi operative da adottare, allo scopo di raggiungere, attraverso un adeguato processo di identificazione, misurazione, gestione e monitoraggio dei principali rischi, una serie di obiettivi, quali:

  • obiettivi strategici, volti ad assicurare la conformità delle scelte dell’organo amministrativo alle direttive ricevute e all’oggetto che la società si propone di conseguire,
  • obiettivi operativi, volti a garantire l’efficacia e l’efficienza delle attività operative aziendali;
  • obiettivi di reporting, volti a garantire l’affidabilità dei dati;
  • obiettivi di conformità, volti ad assicurare la conformità delle attività aziendali, alle leggi e ai regolamenti in vigore.

Un sistema di controllo interno può definirsi adeguato quando è capace di:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Assetti organizzativi, controllo interno e continuità aziendale
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF