27 Maggio 2019

L’affrancamento dei disallineamenti derivanti da operazioni straordinarie

di Federica Furlani
Scarica in PDF

Entro il prossimo 1° luglio (o 31 luglio, con la maggiorazione dello 0,40%) sarà possibile perfezionare, pagando la prima rata dell’imposta sostitutiva dovuta, l’opzione per il riallineamento dei valori fiscali ai maggiori valori di bilancio derivanti da operazioni straordinarie (fusioni, scissioni e conferimenti d’azienda) avvenute nel corso del periodo d’imposta 2018 (o 2017).

Le operazioni sopra citate sono di regola effettuate secondo un ordinario regime di neutralità fiscale: ad esempio, in caso di conferimento, a prescindere dal valore cui la società conferitaria iscrive i singoli elementi nella propria contabilità, quindi anche in caso di iscrizione a valori di perizia, il loro valore fiscalmente riconosciuto rimane comunque quello ereditato presso il conferente, in regime di perfetta continuità fiscale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La compilazione del quadro RW 2022
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF