17 Novembre 2015

L’aliquota Iva “prima casa” fa i conti con la piscina

di Laura Mazzola
Scarica in PDF

L’immobile sito in un complesso residenziale deve considerarsi “di lusso” ove dotato di piscina a servizio esclusivo dell’abitazione di 89 metri quadri.

In particolare, ai fini della fruizione dell’agevolazione Iva “prima casa”, l’immobile sito in un complesso residenziale con piscina a uso esclusivo dell’abitazione, con superficie inferiore a 240 metri quadri, deve considerarsi “di lusso”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF