15 Marzo 2018

L’ammortamento segue la vita utile del bene

di EVOLUTION
Scarica in PDF
L’ammortamento deve essere effettuato per tutte le immobilizzazioni materiali che non esauriscono la loro utilità nel tempo, sulla base della residua possibilità di utilizzazione, la quale non è legata alla “durata fisica” del cespite, ma alla sua “durata economica”, cioè al periodo in cui si prevede che sarà utile alla società. I due periodi difficilmente coincidono, pertanto, il redattore del bilancio dovrà tener conto di tutti i fattori che possono influenzare la vita economica del bene, al fine di realizzare un piano di ammortamento coerente con la residua utilizzazione del cespite.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Bilancio”, una apposita Scheda di studio.

In materia di ammortamento, l’articolo 2426, comma 1, n. 2, cod. civ. stabilisce che il costo delle immobilizzazioni materiali e immateriali, la cui utilizzazione è limitata nel tempo, deve essere sistematicamente ammortizzato in ogni esercizio in relazione con la loro residua possibilità di utilizzazione.

La tecnica dell’ammortamento permette di ripartire, con un metodo sistematico e razionale, il costo di un’immobilizzazione durante il periodo della stimata vita utile del cespite: si deve trattare di un processo sistematico e metodico, e non di un procedimento di valutazione dei cespiti, né di un mezzo per stanziare fondi per la sostituzione dell’immobilizzazione materiale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF