La giornata formativa intende delineare in modo pratico le funzioni e gli adempimenti che gravano sul professionista chiamato a gestire la fase iniziale della procedura fallimentare, anche alla luce delle importanti novità introdotte in materia. Si evidenzieranno inoltre gli aspetti principali relativi alla gestione dei rapporti pendenti alla data della dichiarazione di fallimento nonché alla verifica dei crediti per la formazione del passivo. Tutto ciò avendo riguardo alle indicazioni desumibili dalla migliore prassi professionale e dai più recenti orientamenti giurisprudenziali.
PROGRAMMA
LA FASE ISTRUTTORIA E DI APERTURA DELLA PROCEDURA
Dichiarazione di fallimento e adempimenti iniziali del curatore fallimentare
Gli organi fallimentari
PRATICA PROFESSIONALE: impostazione della procedura
LA GESTIONE DEI RAPPORTI GIURIDICI PENDENTI
La disciplina delle principali fattispecie contrattuali
Gli effetti delle procedure concorsuali sui rapporti di lavoro
LA FORMAZIONE DEL PASSIVO
La fase necessaria: la verificazione dei crediti
La fase eventuale: tardive ed impugnazioni
PRATICA PROFESSIONALE: esame di atti e documenti
SEDI E DATE
Bologna – Hotel NH De La Gare – 21/03/2016
Roma – Centro Congressi Cavour – 18/03/2016
Trento Hotel NH Trento – 24/03/2016
Venezia – Novotel Venezia Mestre Castellana – 14/03/201
CORPO DOCENTE
Fabio Miccio
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)