27 Aprile 2016

L’applicabilità del favor rei ai costi black list

di Fabrizio Dominici
Scarica in PDF

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 6651 depositata il 6 aprile 2016, si è, per la prima volta, espressa sul regime sanzionatorio connesso con la separata annotazione dei costi c.d. black list, stabilendo l’inefficacia della dichiarazione integrativa, postuma, rispetto all’avvio di accessi, ispezioni e verifiche.

La sentenza, che ha analizzato la legittimità delle dichiarazioni integrative presentate dopo l’avvio delle operazioni di verifica, dichiarazioni la cui legittimità era stata riconosciuta nei due gradi di merito, si è invero, per così dire, impropriamente allargata, anche a valutazioni al quanto discutibili circa l’inapplicabilità del favor rei alla intervenuta abrogazione del regime dei costi black list ad opera della L. 208/2015.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF