25 Settembre 2015

L’articolo 2929 bis e la nuova tutela del creditore

di Sergio Pellegrino
Scarica in PDF

L’introduzione nel codice civile dell’articolo 2929 bis, rubricato “Espropriazione di beni oggetto di vincoli di indisponibilità o di alienazioni a titolo gratuito”, ha generato un allarmismo, decisamente eccessivo, in alcuni interpreti, che hanno intonato immediatamente il de profundis per gli istituti che garantiscono, a determinate condizioni, la protezione del patrimonio.

Non voglio certo sminuire l’importanza dell’intervento realizzato dal D.L. Giustizia, che ha dato una nuova possibilità ai creditori, quella di pignorare direttamente i beni oggetto di un atto dispositivo a titolo gratuito senza la necessità di ottenere una pronuncia giudiziale, ma ne va analizzata l’effettiva portata, anche se soltanto con il trascorrere del tempo – il decreto è entrato in vigore infatti soltanto lo scorso 27 giugno -, questa potrà essere apprezzata appieno.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF