16 Luglio 2024

L’assegno di mantenimento all’ex coniuge in dichiarazione

di Laura Mazzola
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

L’assegno periodico corrisposto al coniuge è deducibile dal reddito complessivo, purché sia stabilito da un provvedimento dell’autorità giudiziaria o da un accordo raggiunto tramite negoziazione assistita o dinanzi all’ufficiale dello Stato civile.

Resta esclusa, pertanto, la possibilità di dedurre assegni corrisposti volontariamente al coniuge, magari al fine di rimediare alla mancata indicazione da parte del tribunale.

Tali assegni periodici, ai sensi dell’articolo 10, comma 1, lett. c), Tuir, devono essere corrisposti a seguito di separazione legale ed effettiva, di scioglimento o annullamento del matrimonio o di cessazione dei suoi effetti civili.

La deducibilità spetta, nella misura determinata dai provvedimenti dell’autorità giudiziaria, in base al criterio di cassa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF