11 Luglio 2017

L’attribuzione dei redditi ai soci nelle società di persone

di Enrico Ferra
Scarica in PDF

In vista della compilazione del modello Redditi SP occorrerà tener conto della corretta attribuzione dei redditi prodotti dalle società di persone e assimilate, da imputare ai soci in ragione del principio di “trasparenza”. In base a tale principio, contenuto nel comma 1 dell’articolo 5 del Tuir, il reddito prodotto in forma associata deve essere ripartito tra i soci, a prescindere dall’effettiva percezione, in proporzione alle quote di partecipazione agli utili.

In merito a tale aspetto, il medesimo articolo 5 fissa un principio utile alla ripartizione dei redditi nel punto in cui stabilisce che “le quote di partecipazione agli utili si presumono proporzionate al valore dei conferimenti dei soci se non risultano determinate diversamente dall’atto pubblico o dalla scrittura privata autenticata di costituzione o da altro atto pubblico o scrittura autenticata di data anteriore all’inizio del periodo d’imposta”; atti e scritture che, nel caso di attribuzione di redditi delle associazioni tra professionisti, possono essere redatti fino alla data di presentazione della dichiarazione dei redditi.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Dottryna
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF