22 Novembre 2019

L’autovettura in uso all’amministratore – I° parte

di Luca Caramaschi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Così come per il personale dipendente, anche con riferimento ai veicoli concessi in uso agli amministratori delle società occorre effettuare una suddivisione a seconda di quella che è l’esatta destinazione dell’autovettura e cioè:

  • utilizzo esclusivamente personale;
  • utilizzo esclusivamente aziendale;
  • utilizzo promiscuo.

Relativamente alla prima fattispecie, con considerazioni analoghe a quelle che riguardano il lavoratore dipendente, anche l’auto concessa in uso all’amministratore per fini esclusivamente personali comporta l’insorgenza in capo a quest’ultimo soggetto di un compenso in natura determinato, ai sensi dell’articolo 9, comma 3, Tuir, secondo il criterio del valore normale.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La liquidazione coatta amministrativa delle società cooperative: aspetti normativi e gestionali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF