23 Agosto 2016

I lavori in corso su ordinazione nella bozza del nuovo OIC 23

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

Anche il principio contabile OIC 23, che ha lo scopo di definire i criteri per la rilevazione, la classificazione e la valutazione dei lavori incorso su ordinazione, al pari di altri principi contabili, è oggetto di revisione da parte dell’OIC per tener conto:

  • delle novità introdotte nell’ordinamento nazionale dal D.Lgs. 139/2015, che ha attuato la Direttiva 2013/34/UE;
  • del coordinamento con altri principi contabili;
  • dell’eliminazione di ridondanze che possono ingenerare confusione con rischio di confondere sulla regola applicabile.

Nella bozza del principio contabile sono state confermate le regole in tema di contabilizzazione dei lavori in corso su ordinazione di durata ultrannuale, dove si prevede l’applicazione del criterio della percentuale di completamento al verificarsi di determinate condizioni, e l’applicazione del criterio della commessa completata in caso contrario.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Nuovi principi contabili OIC e le novità introdotte dal D.Lgs. 139/2015
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF