22 Marzo 2024

Lavori non ultimati: le nuove spese di completamento escluse dalla sanatoria fiscale

di Silvio Rivetti
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La fase “declinante” dell’epopea del superbonus, con il progressivo abbandono della roboante aliquota di detrazione del 110% e l’avviarsi del maxi-beneficio verso i più ordinari approdi agevolativi del 70% nell’anno 2024 e del 65% nel 2025, porta ancora con sé i nodi, spesso irrisolti, delle opere non ancora ultimate nei numerosissimi cantieri rimasti fermi, quando non abbandonati.

Per mettere in sicurezza questa polveriera, il legislatore ha ritenuto opportuno predisporre un utile salvacondotto fiscale: sancendo, con la previsione dell’articolo 1, D.L. 212/2023, una speciale sanatoria quanto agli interventi eleggibili al superbonus, perché già oggetto di opzioni di cessione e sconto sulla base di Sal correttamente redatti, ai sensi del comma 1-bis, dell’articolo 121, D.L. 34/2020, predisposti fino alla data del 31.12.2023. In relazione a tali interventi, con puro spirito condonale, il legislatore ha così statuito che, laddove i lavori non risultino ultimati, e quand’anche non risulti raggiunta la soglia di efficientamento energetico del doppio salto di classe energetica degli edifici, il recupero dei vantaggi fiscali goduti non potrà avere luogo (pur dovendosi confermare la responsabilità tributaria dei contribuenti e degli eventuali soggetti concorrenti nelle violazioni nel caso in cui, anche nelle operazioni ricadenti nell’ambito della sanatoria in parola, emerga l’insussistenza degli altri requisiti che danno diritto alle detrazioni d’imposta, come previsto dall’articolo 121, commi 4, 5 e 6, D.L. 34/2020).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF