22 Ottobre 2015

Lavoro autonomo: nuovi interventi nell’attesa di digerire i vecchi

di Luca Vannoni
Scarica in PDF

Mentre nella legge di Stabilità per il 2016, presentata dal Governo la scorsa settimana, si annunciano nuove misure per il lavoro autonomo, riguardanti in particolare il regime forfetario fiscale e nuove tutele legate alla maternità, tardano ancora ad essere metabolizzate le norme della recente riforma del D.Lgs. 81/2015, volta alla riforma dei contratti di lavoro.

Riguardo al lavoro autonomo, l’art. 52 del D.Lgs. 81/2015, in vigore dal 25 giugno 2015, oltre ad aver abrogato le norme sul lavoro a progetto, ha infatti eliminato le presunzioni introdotte per il lavoro autonomo dalla Legge Fornero (L. n. 91/2012), integrate con forti difficoltà nel nostro ordinamento giuslavoristico. Il venir meno di tali disposizioni non esonera comunque da attente valutazioni riguardo l’utilizzo di prestazioni di carattere autonomo con una profonda integrazione nell’organizzazione del committente.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF