16 Settembre 2016

L’azienda vitivinicola: gestione, controllo e fiscalità

di Euroconference Centro Studi Tributari
Scarica in PDF

Il percorso, che si articola in quattro  giornate, è finalizzato all’analisi dei principali aspetti giuridici, fiscali e gestionali che caratterizzano le aziende vitivinicole con una doverosa attenzione, attesa la continua evoluzione verso un processo di internazionalizzazione, ai rapporti e alle opportunità che possono svilupparsi dal mercato globale. In relazione all’aspetto gestionale, in un contesto instabile quale è quello italiano, un elemento da non trascurare è quello relativo al controllo della performance dell’azienda, sia al fine di ridurre i costi e gli sprechi, sia, soprattutto, al fine di ottimizzare la gestione dei flussi economici con conseguenti riflessi positivi sulla qualità del prodotto. Sotto il profilo strettamente fiscale e giuridico, verrà effettuato uno studio di convenienza delle possibili strategie aziendali, a partire dalla scelta del veicolo con cui esercitare l’attività d’impresa.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’azienda vitivinicola: gestione, controllo e fiscalità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF