19 Ottobre 2018

Le agevolazioni per il rientro in Italia di ricercatori

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

Recentemente l’Agenzia delle entrate, nella risposta n. 33 dell’11.10.2018 ha fornito nuovi chiarimenti in merito all’applicazione dell’agevolazione prevista dall’articolo 44 D.L. 78/2010, così come modificato dalla L. 190/2014, per il rientro in Italia di ricercatori residenti all’estero.

I docenti e i ricercatori che decidono di trasferire la propria residenza fiscale in Italia possono godere di una tassazione ridotta dei redditi di lavoro dipendente e di lavoro autonomo prodotti in Italia per lo svolgimento dell’attività di docenza e ricerca. In particolare, questi redditi concorrono alla formazione del reddito complessivo nella misura del 10% e sono esclusi dal valore della produzione netta ai fini dell’Irap.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Fiscalità internazionale: casi operativi e novità
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF