21 Settembre 2020

Le auto aziendali in uso promiscuo ai dipendenti e le novità 2020

di Luca Mambrin
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Come noto l’articolo 1, comma 632 della Legge di Bilancio 2020, Legge 160/2019 modificando l’articolo 51, comma 4, lett. a), Tuirha ridefinito la disciplina relativa alla determinazione del fringe benefit in caso di auto concesse in uso promiscuo ai dipendenti.

Per i veicoli concessi in uso promiscuo con contratti stipulati a decorrere dal 1° luglio 2020, il fringe benefit varia a seconda del livello di emissioni di anidride carbonica del veicolo: al fine di incentivare il ricorso all’utilizzo di veicoli meno inquinanti la determinazione del fringe benefit diventa quindi fiscalmente più conveniente al diminuire dell’impatto ambientale del veicolo prescelto.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF