12 Novembre 2019

Le belle e ricche vesti fanno l’uomo dignitoso, stimato, autorevole. (Quintiliano)

di Procomfort, ufficio comunicazione
Scarica in PDF

Poi il drammaturgo austriaco Robert Musil, nel romanzo “L’uomo senza qualità, si contrappose sostenendo che “…la forza di rendere visibile l’invisibile, anzi addirittura l’inesistente, la dimostra tutti i giorni un capo di vestiario ben fatto”.

Le motivazioni che ci portano a scegliere un certo tipo di abbigliamento derivano da tanti fattori: l’umore, gli impegni quotidiani, il gusto personale, la voglia di piacere a chi incrociamo, e tanti altri imperscrutabili ai più. E forse dimentichiamo uno dei fattori più importanti, qual è lo star bene “dentro” ai vestiti che indossiamo. Ad esempio quando arriviamo in palestra in giacca e cravatta, con un tacco dodici e delle calze 100 denari quale soddisfazione si prova ad indossare una comoda tuta in materiale tecnico che si attaglia perfettamente a quello che dovremo fare? Un senso di libertà e di piacere che sarà il motivo che ci farà godere nonostante, e lo sappiamo anticipatamente, la fatica che faremo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Procomfort
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF