2 Gennaio 2019

Le carte di lavoro del revisore – IV° parte

di Francesco Rizzi
Scarica in PDF

Nella comune prassi, ciascuna carta di lavoro, al di là del suo contenuto specifico (che dipenderà dall’oggetto di indagine del revisore), contiene i seguenti elementi:

  • il titolo della carta di lavoro (che deve riferirsi al contenuto della carta di lavoro);
  • la numerazione della carta di lavoro, secondo un indice prestabilito;
  • l’indicazione della società assoggettata a revisione;
  • l’indicazione del bilancio a cui si riferisce la revisione;
  • l’indicazione “preparata dal cliente”, nel caso in cui il documento sia stato predisposto dalla società assoggettata a revisione;
  • l’indicazione e la firma di chi ha svolto il lavoro e preparato la carta di lavoro;
  • la data in cui è stata predisposta la carta di lavoro;
  • l’indicazione e la firma di chi ha riesaminato il lavoro e la relativa carta di lavoro;
  • la data in cui è stata riesaminata la carta di lavoro;
  • l’indicazione di eventuali collegamenti con altre carte di lavoro;
  • la descrizione delle attività di revisione svolte e degli aspetti significativi emersi;
  • gli esiti delle procedure;
  • gli elementi probativi acquisiti;
  • le conclusioni

Per ogni incarico di revisione, il revisore deve creare un apposito fascicolo di revisione. Nella prassi detto fascicolo sarà a sua volta articolato in due raggruppamenti di documentazione, a loro volta rappresentativi delle due principali tipologie di carte di lavoro:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
I principi di revisione nazionali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF