12 Novembre 2024

Le clausole di gradimento nel trasferimento di partecipazioni nelle S.r.l.

di Sandro Cerato - Direttore Scientifico del Centro Studi Tributari
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Nello statuto delle società a responsabilità limitata, ed in particolare in quello di una holding familiare, potrebbero essere inserite, a tutela del mantenimento delle partecipazioni all’interno del nucleo familiare, delle clausole di gradimento, attraverso cui si subordina l’efficacia del trasferimento delle quote al gradimento, mero o sottoposto ad alcune condizioni, che un determinato soggetto deve esprimere. Tale soggetto può essere:

  • un organo sociale (Consiglio di amministrazione, assemblea, ecc.);
  • un singolo socio (normalmente quello di maggioranza);
  • un soggetto esterno (ad esempio un istituto di credito).
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF