8 Agosto 2018

L’e-commerce attraverso i portali di vendita internazionali

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF

I “giganti” del commercio elettronico indiretto (Amazon, Fliokar, Groupon, Zalando, ecc), sempre più spesso, oltre ad offrire la propria “vetrina-piattaforma” per la promozione dei prodotti, offrono servizi funzionali ad una gestione totale del processo di vendita. In particolare, tali multinazionali offrono, a titolo esemplificativo:

  • il servizio di nomina dei vari rappresentanti fiscali nei diversi Paesi europei, al fine di porre in essere gli adempimenti Iva richiesti dalle varie normative Iva;
  • il servizio di logistica, ossia un servizio che permette di trasferire i beni da un deposito all’altro, magari con collocazioni in diversi Paesi, a seconda delle richieste di acquisto di tali beni da parte degli utenti/clienti finali;
  • un servizio di inventario internazionale, ossia un servizio che permette alla società italiana di definire a sua discrezione i Paesi in cui intende stoccare i prodotti, scegliendo uno o più centri di deposito logistici della multinazionale.

In particolare, la multinazionale del commercio elettronico con i servizi di cui sopra può anche procedere con:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Master Breve 2025/2026
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF