9 Settembre 2017

Le comunicazioni di invito alla compliance relative ai redditi 2013

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

Al fine di favorire una proficua collaborazione tra Fisco e contribuente promuovendo l’adempimento spontaneo (“tax compliance”) l’Agenzia delle Entrate ha recentemente inviato delle comunicazioni relative alle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2014 dalle persone fisiche sui redditi 2013 per verificare se in tali dichiarazioni sono stati indicati correttamente tutti i dati reddituali.

In particolare le lettere vengono inviate ai contribuenti che, sulla base dei dati in possesso dell’Agenzia confrontati con quelli dichiarati nel modello 730 o nel modello Unico PF, risulta abbiano percepito ma non dichiarato, o lo hanno fatto solo in parte, determinate tipologie di redditi, quali ad esempio redditi di fabbricati derivanti da contratti di locazione, redditi di lavoro dipendente o di pensione, assegni periodici corrisposti dal coniuge, redditi di partecipazione, redditi di capitale, plusvalenze o sopravvenienze attive, redditi di lavoro autonomo derivanti o non derivanti dall’esercizio di attività professionali.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
La gestione dei controlli fiscali
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF