12 Marzo 2016

Le deducibilità collegate all’acquisto di immobili da locare

di Laura Mazzola
Scarica in PDF

Il limite di trecentomila euro costituisce l’ammontare massimo di spesa su cui calcolare la deduzione del 20 per cento, prevista per gli acquisti (o la costruzione) di immobili abitativi destinati alla locazione effettuati dal 1° gennaio 2014 al 31 dicembre 2017, anche nel caso di acquisto di più abitazioni.

Tale chiarimento, inserito al paragrafo 1.9 della circolare dell’Agenzia delle entrate n. 3/E/2016, tiene conto, oltre che dell’articolo 21 del D.L. 133/2014, anche dell’articolo 2, comma 4, del D.M. 8 settembre 2015, il quale prevede, per gli immobili acquistati in comproprietà, la deduzione in capo “ai soggetti titolari del diritto di proprietà […]in relazione alla quota di proprietà”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF