9 Luglio 2016

Le deduzioni spettanti agli autotrasportatori per l’anno 2015

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

L’articolo 66, comma 5, del Tuir riconosce alle imprese autorizzate all’autotrasporto di merci per conto di terzi, in sede di determinazione del reddito, una serie di deduzioni forfetarie di spese non documentate in relazione:

  • ai trasporti personalmente effettuati dall’imprenditore, quest’anno diversificate a seconda che tali trasporti avvengano nell’ambito del comune in cui ha sede l’impresa o oltre il comune in cui ha sede l’impresa;
  • al possesso di ogni motoveicolo o autoveicolo utilizzato nell’attività d’impresa.

Nonostante la norma individui importi specifici di deduzione, la misura è stata modificata nel corso degli anni tenendo conto dello stanziamento annuale previsto e dell’adeguamento dei precedenti importi all’Istat; rispetto allo scorso anno, a seguito delle modifiche disposte dalla legge di Stabilità per il 2016  (articolo 1 comma 652 della Legge n. 208/2015), è stata prevista una misura unica per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il territorio del comune in cui ha sede l’impresa, al posto delle due misure precedentemente vigenti; con il comunicato stampa del 05/07/2016 l’Agenzia delle Entrate ha reso noto le misure agevolative per il periodo d’imposta 2015, stabilendole nella misura di:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF