27 Giugno 2018

Le differenze tra la firma digitale e a mezzo stampa – II° parte

di Francesco Rizzi
Scarica in PDF

Proseguendo con l’analisi iniziata con il contributo pubblicato nella giornata di ieri, è opportuno concludere l’illustrazione delle caratteristiche della firma digitale, chiarendo che essa può avere più formati. Nella pratica le tipologie di firma digitale più diffuse sono la struttura CADES e quella PADES.

La struttura CADES “imbusta” il file da firmare attraverso la creazione di un apposito file (denominato “busta crittografica”) cui vi associa i dati di firma. Tale firma modifica il nome del file, aggiungendo l’estensione.p7m”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Temi e questioni del controllo di gestione con Bruno De Rosa
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF