19 Gennaio 2019

Le erogazioni liberali che danno diritto all’Art-bonus

di Gennaro Napolitano
Scarica in PDF

Il D.L. 83/2014 contiene “Disposizioni urgenti per la tutela del patrimonio culturale, lo sviluppo della cultura e il rilancio del turismo”. A tal fine, tra gli strumenti approntati dal legislatore, l’articolo 1disciplina un credito d’imposta nella misura del 65% delle erogazioni liberali in denaro effettuate da persone fisiche, enti non commerciali e soggetti titolari di reddito d’impresa per il sostegno della cultura e dello spettacolo (Art-bonus).

L’agevolazione è diretta a favorire e potenziare il sostegno del mecenatismo e delle liberalità alla luce del fondamentale compito della Repubblica, previsto dall’articolo 9 Cost., di tutelare e valorizzare il patrimonio culturale. Conseguentemente, con la disposizione in esame si prevedono meccanismi di agevolazione fiscale per le erogazioni liberali riguardanti i beni culturali.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Modelli 231: progettazione, struttura e verifica dell’effettiva applicazione
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF