22 Febbraio 2014

Le esenzioni che si “salvano” dalla falcidia della nuova disciplina delle indirette

di Luca Mambrin
Scarica in PDF

Con la C.M. 2/E/2014 del 21 febbraio 2014 l’Agenzia delle entrate ha fornito, tra le altre, un’interessante e non scontata interpretazione del comma 4 dell’art. 10 del D.Lgs 23/2011 che ha stabilito la soppressione di tutte le esenzioni e agevolazioni tributarie, anche se previste in leggi speciali, in relazione agli atti di trasferimento immobiliari a titolo oneroso riconducibili all’ambito applicativo dell’articolo 1 della Tariffa, parte prima, allegata al D.P.R. 131/1986.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF