22 Maggio 2019

Le insidie del processo telematico: la tipologia di firma digitale

di Massimo Conigliaro
Scarica in PDF

Per il processo tributario si avvicina la data dell’entrata in vigore della modalità telematica obbligatoria (1° luglio 2019) e per i difensori aumentano i dubbi legati alla corretta applicazione di un corpus normativo ancora da sperimentare.

Tra i temi da esaminare rientra anche quello della tipologia di firma digitale da utilizzare per la sottoscrizione telematica degli atti.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’avvio del processo tributario telematico: Aspetti operativi e casi pratici
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF