8 Aprile 2022

Le interessenze tra la nuova disciplina Patent box e il credito R&S

di Debora Reverberi
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Uno degli aspetti applicativi più interessanti del nuovo regime agevolativo c.d. Patent Box, istituito dall’articolo 6 D.L. 146/2021(c.d. Decreto Fiscale) e modificato dall’articolo 1, commi 10 e 11, L. 234/2021(c.d. Legge di Bilancio 2022) è la sinergia con il credito d’imposta R&S.

L’originario divieto di cumulo fra le misure agevolative previsto dal Decreto Fiscale è stato infatti abrogato dalla Legge di Bilancio 2022 con la conseguenza che i contribuenti, per tutta la durata dell’opzione, possono usufruire sia del nuovo Patent box, sia del credito d’imposta R&S&I&D.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF