1 Dicembre 2021

Le lenticchie nella storia: risorsa proteica e gastronomica 

di Paola Sartori – Foodwriter e blogger
Scarica in PDF

Quando si parla di lenticchie, il pensiero corre immancabilmente al cenone di San Silvestro e al pranzo del primo gennaio, perché il loro consumo viene ormai considerato, un segno di buon augurio per soldi e fortuna nel nuovo anno. 

Questa usanza risale ai tempi dei romani quando era tradizione regalarle a fine anno, dentro ad un sacchetto di cuoio per monete d’oro, con l’auspicio che il sacchetto si potesse riempire presto di monete vere.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
LeROSA Paola Sartori
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF