22 Febbraio 2018

Le locazioni brevi e la certificazione unica per la ritenuta

di Leonardo Pietrobon
Scarica in PDF

In un precedente intervento è stata affrontato il tema delle ritenute nelle c.d. locazioni brevi, di cui all’articolo 4 D.L. 50/2017, tralasciando, in quella sede, l’ambito prettamente procedurale riguardante la fase successiva, ossia la certificazione dell’avvenuta applicazione della ritenuta del 21%, sia essa a titolo d’acconto o a titolo definitivo.

Sotto il profilo procedurale, si ricorda infatti che lo “strumento” funzionale per la certificazione di avvenuta applicazione delle ritenute sulle locazioni brevi è rappresentato, a partire dal 2018 con riferimento all’anno 2017, dalla certificazione unica. A tale proposito, con il Provvedimento n. 10729 del 15.1.2018 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, è stato approvato in nuovo modello di CU2018 e le relative istruzioni funzionali alla compilazione.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
B&B, case vacanza, home sharing e gestione agenzie di viaggio: percorso di approfondimento
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF