2 Dicembre 2024

Le modalità di pagamento del saldo Imu 2024

di Laura Mazzola
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

I versamenti dell’Imu devono essere effettuati, alternativamente, per mezzo del modello F24 ordinario, del modello F24 semplificato o del bollettino postale.

Mentre i modelli F24 possono essere presentati presso un qualsiasi sportello dell’Agenzia delle entrate-riscossione, un istituto di credito o un ufficio postale, il bollettino presuppone la compilazione manuale presso un ufficio postale o la compilazione digitale con invio tramite il servizio telematico gestito da “Poste Italiane SpA”.

L’importo dovuto deve essere, come previsto dall’articolo 1, comma 166, L. 296/2006, versato arrotondato all’euro per difetto, se la frazione è inferiore a 49 centesimi, ovvero per eccesso, se superiore a detto importo, in relazione ad ogni singolo ente e ad ogni singolo codice tributo.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF