11 Aprile 2024

Le modalità di ravvedimento degli immobili detenuti all’estero

di Francesca Benini
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Le persone fisiche, gli enti non commerciali e le società semplici ed equiparate fiscalmente residenti in Italia sono tenute, ai sensi dell’articolo 4, D.L. 167/1990, ad adempiere agli obblighi di monitoraggio fiscale nel caso in cui detengano attività, finanziarie o patrimoniali, all’estero.

In particolare, tali soggetti sono tenuti ad indicare nella propria dichiarazione dei redditi (quadro RW):

  • gli investimenti all’estero suscettibili di produrre redditi di fonte estera imponibili in Italia;
  • le attività estere di natura finanziaria anch’esse suscettibili di produrre redditi di fonte estera imponibili in Italia.
Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF