26 Marzo 2018

Le novità del Regolamento Consob sull’equity crowdfunding

di Alessandro Biasioli
Scarica in PDF

Le modifiche al “Regolamento sulla raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line” (delibera n. 18592 del 26 giugno 2013), contenute nelle delibere Consob n. 20204 del 29 novembre 2017 e n. 20264 del 17 gennaio 2018, sono la diretta conseguenza di alcuni interventi posti in essere dal legislatore.

Con la Legge di Stabilità 2017, infatti, è stata estesa la possibilità – riservata dapprima alle sole start-up innovative e alle PMI innovative – di raccogliere capitali di rischio tramite portali di equity crowdfunding a tutte le piccole e medie imprese. Successivamente, il D.Lgs. 129/2017 – in attuazione della Direttiva 2014/65/UE(c.d. “MiFID II”) – ha introdotto ulteriori modifiche alle disposizioni del Testo Unico della Finanza (“TUF”) in materia di raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il leasing dopo la legge sulla concorrenza
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF