9 Novembre 2015

Le novità della legge di stabilità 2016 per gli enti non commerciali

di Guido MartinelliMarta Saccaro
Scarica in PDF

Ora che il disegno di legge di Stabilità 2016 è approdato in Senato si cominciano a delineare le tematiche principali che verosimilmente saranno mantenute nella formulazione definitiva. Vediamo quindi di seguito quali sono le novità più importanti che riguarderanno anche gli enti non commerciali.

Come accade di frequente, anche gli enti non commerciali sono destinatari di novità che interessano, in generale, i soggetti passivi IRES. E’ il caso, ad esempio, dell’annunciata (anche se sub condicione) riduzione dell’aliquota IRES (prevista dall’attuale articolo 5), che dovrebbe passare al 24,5% a decorrere dal 1° gennaio 2016 (con effetto per il periodo successivo a quello in corso al 31 dicembre 2015) e al 24% a decorrere dal 1° gennaio 2017 (con effetto per il periodo successivo a quello in corso al 31 dicembre 2016).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF