All’interno della sezione 1, del quadro VO, denominata “Opzioni, rinunce e revoche agli effetti dell’imposta sul valore aggiunto”, è stato introdotto il rigo VO18, riservato alle organizzazioni di volontariato e alle associazioni di promozione sociale che hanno scelto di optare, nell’anno oggetto della presente dichiarazione, per l’applicazione del regime previsto dall’articolo 5, comma 15-quinquies, D.L. 146/2021.
All’interno della sezione 2, del quadro VO, denominata “Opzioni e revoche agli effetti delle imposte sui redditi”, è stato introdotto il rigo VO27, riservato alle imprese giovanili in agricoltura che hanno optato per l’applicazione del regime fiscale agevolato, previsto dall’articolo 4, comma 1, L. 36/2024.
Tale opzione ha effetto per il periodo d’imposta in cui l’attività è iniziata e per i quattro periodi d’imposta successivi.
Il quadro VM è stato rinominato in “Versamenti auto F24 elementi identificativi”, al fine di dare seguito a quanto previsto dall’articolo 1, comma 93, L. 213/2023.
La modifica relativa alla denominazione del quadro VM è stata introdotta al fine di fare spazio ai versamenti relativi alle immatricolazioni delle auto provenienti da San Marino e Città del Vaticano, effettuati utilizzando il modello F24 elementi identificativi.
Infine, all’interno del quadro VW, dedicato alla liquidazione dell’imposta annuale di gruppo, è stato introdotto, nel rigo VW26, il campo 2, denominato “Crediti trasferiti dalle società del gruppo ritornate operative”.
Tale rigo deve essere compilato per indicare i crediti trasferiti dalle società del gruppo ritornate operative, non più rientranti nella disciplina delle società di comodo, di cui all’articolo 30, L. 724/1994.
Nel rigo VW26, campo 1, deve essere indicato l’eventuale credito di gruppo, chiesto a rimborso in anni precedenti, nell’ipotesi in cui l’Ufficio competente abbia formalmente negato il diritto al rimborso ed abbia autorizzato il contribuente ad utilizzare il credito stesso per l’anno 2024 in sede di liquidazione periodica o di dichiarazione annuale.
Nel rigo VW26, campo 2, occorre indicare l’ammontare complessivo delle eccedenze di credito ritrasferite dalle società del gruppo non più rientranti nella disciplina delle società di comodo di cui all’articolo 30, L. 724/1994.