12 Dicembre 2024

Le nuove liquidazioni societarie alla luce del correttivo Ires

di Paolo Meneghetti - Comitato Scientifico Master Breve 365
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

Le problematiche che attualmente rendono complicato gestire fiscalmente la determinazione dell’imponibile negli esercizi intermedi di liquidazione sono oggetto di intervento del Correttivo Ires. In modo particolare, la provvisorietà nella determinazione dell’imponibile durante i periodi intermedi di liquidazione è da sempre fonte di dubbi ed incertezze. Oltre a quelle richiamate in un precedente contributo in materia di perdite di esercizio per società di persone, si aggiungono quelle relative alle società di capitali. Per questi soggetti, le perdite, anche generate prima dell’avvio della liquidazione, sono compensabili durante lo svolgimento della stessa, e per quelle non compensate è ammessa un’ultima compensazione in sede di conguaglio finale. Proprio questa disposizione ha dato luogo a questioni irrisolte. In primo luogo, la possibilità di compensazione integrale della perdita fino a capienza del 100% dei redditi prodotti e non dell’80%, come avviene di regola, ai sensi dell’articolo 84, Tuir.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF