Le “nuove” pronunce della Cassazione sulla tassazione indiretta dei trust
di Sergio PellegrinoArticolo tratto da “Patrimoni, finanza e internazionalizzazione n. 18/2018”
Con 2 ordinanze pubblicate il 5 dicembre 2018, la Cassazione analizza la fiscalità indiretta di 2 trust di garanzia, arrivando alla conclusione che la disposizione dei beni in trust non deve scontare l’imposizione proporzionale. I giudici omettono però di considerare la natura non liberale dei trust in questione e di interrogarsi sulla reale applicabilità, in fattispecie di questo tipo, dell’imposta di successione e donazione. Continua a leggere…
VISUALIZZA LA COPIA OMAGGIO DELLA RIVISTA >>
Segue il SOMMARIO di “Patrimoni, finanza e internazionalizzazione n. 18/2018″
Patrimonio
“La donazione indiretta. Profili civilistici e fiscali” di Lucia Recchioni
“La donazione informale. Aspetti definitori e disciplina fiscale” di Lucia Recchioni
“Il legittimario preterito può agire in simulazione senza accettazione beneficiata?” di Angelo Ginex
“Le fondazioni nel diritto maltese: profili operativi” di Fabrizio Speranza
“Concordato preventivo: società fiduciaria, fiduciante e rinuncia al credito per finanziamenti soci ex articolo 2467, cod. civ.?” di Emanuele Caimi




con fatturazione mensile
con fatturazione anticipata

