15 Maggio 2020

Le operazioni straordinarie che portano alla holding

di Ennio Vial
Scarica in PDF
La scheda di FISCOPRATICO

La creazione di una holding risponde a diverse esigenze meritevoli di tutela che possono ovviamente variare da caso a caso ma che si muovono spesso nell’alveo dell’esigenza di gestire in modo razionale il patrimonio di famiglia, creando un assetto ideale per il passaggio dello stesso che può avvenire nei confronti dei terzi in caso di realizzo del patrimonio, soprattutto di quello aziendale, oppure nei confronti dei propri discendenti qualora si decida di avviare il processo del ricambio generazionale.

Varie sono le strade che portano alla nascita della holding. L’operazione straordinaria più diffusa è sicuramente il conferimento di partecipazioni societarie. Il caso classico è quello delle società detenute direttamente dalle persone fisiche che vengono conferite in una newco che assurge al ruolo di holding di famiglia.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF