Il percorso è indirizzato a quanti vogliono approfondire l’applicazione della valutazione d’azienda nelle principali operazioni di finanza straordinaria. I Principi Italiani di Valutazione hanno contribuito da una parte a rafforzare i confini di una specializzazione sempre più caratterizzante la nostra professione, dall’altra ad aumentare i rischi e le responsabilità per l’esperto. Per questo è necessaria una maggiore preparazione professionale come più volte sottolineato anche dal CNDCEC. Durante il corso si farà frequente riferimento a casi pratici e a tecnicalità utilizzabili anche nell’assistenza ordinaria all’impresa.
PROGRAMMA
I Incontro
Il nuovo scenario economico e normativo in cui opera il professionista, le operazioni di M&Ae la creazione di valore per il cliente
L’impatto dei PIV sulla valutazione d’azienda, sulla figura del perito e i maggiori rischi professionali
La predisposizione dell’incarico professionale tra limitazione della responsabilità e doveri di trasparenza nei confronti del cliente
La valutazione sull’attendibilità della base informativa e l’attività di due diligence
II Incontro
L’individuazione e la definizione del perimetro delle aziende e dei rami da valutare
La scelta del metodo di valutazione
L’analisi dei principali metodi di valutazione di azienda
Le principali criticità valutative
La valutazione delle partecipazioni sociali
L’analisi e commento di una perizia di stima (caso pratico)
III Incontro
La valutazione d’azienda nelle principali operazioni straordinarie e l’analisi della normativa civilistica
La valutazione nel recesso del socio
La valutazione di aziende in crisi ed analisi delle linee guida
La redazione e la verifica delle ipotesi alla base di un piano aziendale di risanamento (caso pratico)
Cenni sulla responsabilità dell’esperto
CORPO DOCENTE
Andrea Arrigo Panato Dottore Commercialista – Revisore Legale
Sede WEB 26/05/2025, 29/05/2025, 05/06/2025, 09/06/2025, 12/06/2025, 16/06/2025, 19/06/2025, 23/06/2025, 26/06/2025, 30/06/2025, 03/07/2025, 07/07/2025, 10/07/2025 (L'orario degli incontri è visibile sulla brochure del corso)
Sede WEB 21/05/2025 , 28/05/2025 , 04/06/2025 , 11/06/2025 , 18/06/2025 , 25/06/2025 (Orario I e II incontro 14.00 - 18.00 | Orario altri incontri 14.00 - 17.00)