4 Agosto 2018

Le plusvalenze immobiliari

di EVOLUTION
Scarica in PDF
Ai sensi della lettera a) dell’articolo 67, comma 1, Tuir, determinano un reddito diverso “le plusvalenze realizzate mediante la lottizzazione di terreni, o l’esecuzione di opere intese a renderli edificabili, e la successiva vendita, anche parziale, dei terreni e degli edifici”.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Imposte sul reddito”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo analizza le plusvalenze che si vengono a realizzare dalla cessione di fabbricati e terreni

La prima categoria di reddito diverso è quella connessa alla plusvalenza derivante dal comportamento del contribuente consistente:

  • nella lottizzazione di terreni, o
  • nell’esecuzione di opere intese a renderli edificabili.

Le due attività sono fra di loro alternative, con la conseguenza che non devono essere necessariamente collegate tra loro, anzi, possono, come nella maggioranza dei casi si verifica, essere tra loro alternative (cfr. R.M. 7/353/1983, che sebbene riferita all’allora vigente articolo 76, D.P.R. 597/1973, è estendibile anche all’attuale articolo 67, Tuir).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF