11 Maggio 2017

Le prestazioni sportive sono collaborazioni a carattere intellettuale

di Guido MartinelliMarilisa Rogolino
Scarica in PDF

La circolare prot. 1/2016 dello scorso 1° dicembre dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, avente ad oggetto il corretto inquadramento delle prestazioni sportive dilettantistiche, merita qualche ulteriore considerazione nel tentativo di ricostruire una disciplina civilistica a queste prestazioni che hanno trovato una collocazione legislativa solo sotto il profilo fiscale.

L’inquadramento della fattispecie in esame deve avvenire partendo dalla norma fiscale (articolo 67, comma 1 Tuir) che colloca i compensi in esame tra i redditi diversi: “se non sono conseguiti nell’esercizio di arti e professioni …. né in relazione alla qualità di lavoro dipendente”.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
2017: tutte le novità per le società e associazioni sportive dilettantistiche
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF