19 Settembre 2019

Le presunzioni tributarie integrano il fumus commicti delicti

di Luigi Ferrajoli
Scarica in PDF

Le problematiche in tema di rapporto tra processo penale e procedimento tributario sono sempre al centro di dibattito in dottrina e giurisprudenza.

La Corte di cassazione si è recentemente espressa sull’argomento con la sentenza n. 36302 depositata il 21.08.2019, relativa ad una vicenda relativa ad un sequestro preventivo irrogato in conseguenza della contestazione del reato di omessa dichiarazione di cui all’articolo 5 D.Lgs. 74/2000.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Il processo tributario
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF