10 Marzo 2018

Le procedure di revisione per la mitigazione dei rischi individuati

di Francesco Rizzi
Scarica in PDF

Dopo aver individuato e valutato i rischi intrinseci, di controllo e di errori significativi, il revisore dovrà individuare le “risposte al rischio” più idonee a mitigarli. Dovrà cioè “scegliere” le procedure di revisione che, secondo il proprio giudizio professionale, reputa più appropriate per il raggiungimento dello scopo di ridurre a un livello accettabile il rischio di errori significativi.

Così facendo egli mitigherà anche il rischio di revisione (consistente nella possibilità che il revisore esprima un giudizio non corretto in presenza di un bilancio significativamente errato).

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
Rinnovo automatico a prezzo di listino
L’impostazione dell’attività del revisore legale attraverso l’analisi di un caso operativo
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF