4 Ottobre 2024

Le regole di accesso e di permanenza dei contribuenti forfettari nel CPB

di Francesca Benini
Scarica in PDF

I contribuenti che esercitano attività di impresa, arti o professioni in forma individuale e che beneficiano del regime forfettario di cui alla L. 190/2014 possono accedere all’istituto del concordato preventivo biennale (nel seguito “CPB”), ai sensi dell’articolo 23, D.Lgs. 13/2024.

Per tali contribuenti, il CPB si applica secondo le medesime regole di quelle previste per i soggetti ISA, ad eccezione di alcune peculiarità che verranno analizzate nel presente contributo.

In primo luogo, si evidenzia che, diversamente dai soggetti ISA, per i contribuenti in regime forfetario il CPB produce i propri effetti, in via sperimentale, solo ed esclusivamente per il periodo di imposta 2024.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF