17 Aprile 2023

Le regole di contabilizzazione dei ricavi

di Stefano Rossetti
Scarica in PDF

I ricavi, in base ai postulati della prudenza e della competenza, devono essere:

  • indicati solo se realizzati dalla data di chiusura del bilancio;
  • imputati nel conto economico in cui essi maturano.

Il primo aspetto attiene alla certezza dell’esistenza del ricavo, ovvero il possesso di un titolo giuridico idoneo che permetta il conseguimento del ricavo, mentre il secondo aspetto riguarda la collocazione temporale del ricavo, la quale dipende dalle tempistiche dello svolgimento dell’operazione.

Il principio contabile OIC 34 (ancora nella versione in bozza) si occupa di fornire indicazioni relative alla migliore prassi contabile in merito alla contabilizzazione dei ricavi.

Il processo delineato dal predetto principio contabile si articola nelle seguenti fasi:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF