14 Dicembre 2021

Le risorse del PNRR e il divieto del doppio finanziamento

di Golden Group - Ufficio Tecnico
Scarica in PDF

Nella finanza agevolata uno degli aspetti più controversi riguarda la cumulabilità di incentivi e di aiuti di stato, sia in fase di verifica dei requisiti per la predisposizione della domanda sia nella successiva fase di rendicontazione delle spese e di controllo. Nell’ultimo periodo, alla complessità di questo tema si è aggiunta la nuova disciplina del PNRR indicata dal Regolamento 2021/241 e richiamata dalle linee di indirizzo disposte dal MEF con la circolare n. 21/2021.

Come evidenziato nel precedente articolo ‘L’importanza dell’ambiente nel PNRR: il principio DNSH’, il Regolamento 2021/241, istitutivo del dispositivo per la ripresa e la resilienza, prevede una nuova disposizione in merito alla cumulabilità dei fondi del PNRR, che potrebbe avere delle ripercussioni consistenti anche su misure già in essere.

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF