20 Marzo 2018

Le scadenze 2018 per il versamento dell’IVAFE

di EVOLUTION
Scarica in PDF
A decorrere dal periodo d’imposta 2011, è stata introdotta nel nostro ordinamento l’IVAFE (Imposta sul valore delle attività finanziarie all’estero), che è dovuta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero da persone fisiche residenti in Italia. Sono soggette all’imposta anche le attività finanziarie che sono state oggetto di operazioni di emersione mediante la procedura della regolarizzazione.
Al fine di approfondire i diversi aspetti della materia, è stata pubblicata in Evolution, nella sezione “Fiscalità internazionale”, una apposita Scheda di studio.
Il presente contributo rappresenta uno strumento utile per approfondire la disciplina dell’Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero.

Le persone fisiche residenti in Italia sono assoggettate all’IVAFE qualora detengano all’estero prodotti finanziari, conti correnti e libretti di risparmio a titolo di proprietà o di altro diritto reale, indipendentemente dalle modalità della loro acquisizione e, quindi, anche se pervengono da eredità o donazioni.

L’IVAFE si applica ai seguenti prodotti finanziari se detenuti all’estero:

Continua a leggere gli articoli dell’archivio di Euroconference News, abbonati subito!
Grazie all'abbonamento
Hai accesso all'archivio completo con tutti gli articoli di Euroconference News
Hai la possibilità di effettuare il download in pdf di tutti gli articoli di Euroconference News
Accedi a Euroconference in Diretta il servizio di aggiornamento settimanale (in differita)
Ricevi ogni mattina la newsletter direttamente sulla tua casella di posta
9,99 + IVAal mese
Abbonamento mensile
con fatturazione mensile
8,99 + IVAal mese
Promozione primo anno
con fatturazione anticipata
Rinnovo automatico a prezzo di listino
FISCOPRATICO
Scarica il PDF di questo articolo
Scarica il Quotidiano in PDF